Quest’anno, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti offre complessivamente 599 posti in ben 5 progetti! Il BANDO scade alle ore 14.00 di martedì 18 febbraio 2025 (TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE).
Per saperne di più e presentare la domanda, collegati alla pagina: https://www.uiciechi.it/serviziocivile/index.asp Potrai effettuare la candidatura al progetto da te scelto direttamente tramite SPID.
Nell’ambito dell’ultimo bando per il Servizio Civile Universale l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS APS – Sezione Territoriale di CHIAVARI è pronta ad accogliere 7 volontari per l’esecuzione del programma di intervento “IO PER TE SENTIRÒ PROFUMI E SUONI PIÙ SPECIALI 3 ART. 40 – CHIAVARI”.
Requisiti necessari per la partecipazione:
Età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti alla data di presentazione della domanda;
non aver ricevuto condanne;
non appartenere alle forze di polizia o ai corpi armati;
non aver già prestato il servizio civile nazionale/universale o averlo interrotto.
Per presentare la domanda occorreranno:
lo Spid, per i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero (qui le istruzioni per richiederlo: https://www.spid.gov.it/richiedi-spid). IMPORTANTE! Va attivato lo Spid con livello di sicurezza 2;
le credenziali da richiedere al Dipartimento, per i cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea o stranieri regolarmente soggiornanti in Italia (qui la procedura);
un curriculum vitae redatto sotto forma di autocertificazione (che riporta dunque la dicitura: “Il sottoscritto … ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute negli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell’articolo 76 del predetto D.P.R. n° 445/2000, sotto la propria responsabilità, dichiara …”) con allegato il documento di identità.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro venerdì 22 dicembre alle ore 14.00; è possibile presentarla esclusivamente online attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL), disponibile al link https://domandaonline.serviziocivile.it
Si raccomanda un’attenta lettura del bando e della scheda sintetica del progetto per il quale ci si vuole candidare!
I volontari selezionati stipuleranno un contratto con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile, che provvederà a erogare un compenso mensile di € 444,30 per il periodo di 12 mesi di durata del servizio.
Si tratta di un’esperienza unica che permetterà di conoscere realtà diverse da quelle consuete che arricchiranno il proprio bagaglio culturale ed etico e perché no, il bagaglio di competenze professionali utili per l’inserimento nel mondo del lavoro.
Per qualsiasi informazione potete contattarci ai seguenti recapiti:
Nell’ambito dell’ultimo bando per il Servizio Civile Universale l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS APS – Sezione Territoriale di CHIAVARI è pronta ad accogliere 5 volontari (di cui 1 volontario GMO Giovani Minori Opportunità – bassa scolarizzazione) per l’esecuzione del programma di intervento “Laboratori di cittadinanza attiva per l’inclusione sociale”.
Requisiti necessari per la partecipazione:
Età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti alla data di presentazione della domanda;
non aver ricevuto condanne;
non appartenere alle forze di polizia o ai corpi armati;
non aver già prestato il servizio civile nazionale/universale o averlo interrotto.
Per presentare la domanda occorreranno:
lo Spid, per i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero (qui le istruzioni per richiederlo: https://www.spid.gov.it/richiedi-spid). IMPORTANTE! Va attivato lo Spid con livello di sicurezza 2;
le credenziali da richiedere al Dipartimento, per i cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea o stranieri regolarmente soggiornanti in Italia (qui la procedura);
un curriculum vitae redatto sotto forma di autocertificazione (che riporta dunque la dicitura: “Il sottoscritto … ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute negli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell’articolo 76 del predetto D.P.R. n° 445/2000, sotto la propria responsabilità, dichiara …”) con allegato il documento di identità.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro lunedì 20 febbraio alle ore 14.00; è possibile presentarla esclusivamente online attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL), disponibile al link https://domandaonline.serviziocivile.it
I volontari selezionati stipuleranno un contratto con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile, che provvederà a erogare un compenso mensile di € 444,30 per il periodo di 12 mesi di durata del servizio.
Si tratta di un’esperienza unica che permetterà di conoscere realtà diverse da quelle consuete che arricchiranno il proprio bagaglio culturale ed etico e perché no, il bagaglio di competenze professionali utili per l’inserimento nel mondo del lavoro.
Per qualsiasi informazione potete contattarci ai seguenti recapiti:
Nell’ambito dell’ultimo bando per il Servizio Civile Universale l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS APS – Sezione Territoriale di CHIAVARI è pronta ad accogliere 5 volontari (di cui 1 volontario GMO Giovani Minori Opportunità – bassa scolarizzazione) per l’esecuzione del programma di intervento “Laboratori di cittadinanza attiva per l’inclusione sociale”.
Requisiti necessari per la partecipazione:
Età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti alla data di presentazione della domanda;
non aver ricevuto condanne;
non appartenere alle forze di polizia o ai corpi armati;
non aver già prestato il servizio civile nazionale/universale o averlo interrotto.
Per presentare la domanda occorreranno:
lo Spid, per i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero (qui le istruzioni per richiederlo: https://www.spid.gov.it/richiedi-spid). IMPORTANTE! Va attivato lo Spid con livello di sicurezza 2;
le credenziali da richiedere al Dipartimento, per i cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea o stranieri regolarmente soggiornanti in Italia (qui la procedura);
un curriculum vitae redatto sotto forma di autocertificazione (che riporta dunque la dicitura: “Il sottoscritto … ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute negli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell’articolo 76 del predetto D.P.R. n° 445/2000, sotto la propria responsabilità, dichiara …”) con allegato il documento di identità.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entroLUNEDI’ 20 FEBBRAIO alle ore 14.00; è possibile presentarla esclusivamente online attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL), disponibile al link https://domandaonline.serviziocivile.it
I volontari selezionati stipuleranno un contratto con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile, che provvederà a erogare un compenso mensile di € 444,30 per il periodo di 12 mesi di durata del servizio.
Si tratta di un’esperienza unica che permetterà di conoscere realtà diverse da quelle consuete che arricchiranno il proprio bagaglio culturale ed etico e perché no, il bagaglio di competenze professionali utili per l’inserimento nel mondo del lavoro.
Per qualsiasi informazione potete contattarci ai seguenti recapiti:
BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022SCADENZA DOMANDE 26 GENNAIO 2022
Il 2022 parte alla grande con un nuovo bando del Servizio Civile universale!
Vuoi intraprendere un percorso formativo personale che tratti l’inclusione sociale e possa essere una palestra lavorativa importante? Oppure conosci qualcuno interessato a farlo?
Ecco un’occasione perfetta per te! Le iscrizioni per il nuovo progetto del servizio civile universale che interessa la sezione UICI di Chiavari sono aperte con scadenza MERCOLEDÌ 26 GENNAIO alle ore 14!
È possibile presentare la domanda esclusivamente online attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL), disponibile al link: https://domandaonline.serviziocivile.it
Accedi con SPID. Nel motore di ricerca “Scegli il tuo progetto in Italia” va indicato il progetto scelto per la sezione UICI Territoriale di Chiavari: “Percorsi di inclusione sociale permanente”. Il codice della sede dell’UICI di Chiavari: 171393
Di seguito trasmettiamo il calendario degli appuntamenti diretto ai candidati che hanno partecipato al seguente Bando per la selezione di NR 8 operatori volontari da impiegare nel progetto di servizio civile “IO PER TE SENTIRO’ PROFUMI E SUONI PIU’ SPECIALI 2 ART. 40 CHIAVARI” per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili.
BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2020SCADENZA DOMANDE 15 FEBBRAIO 2021 h 14.00
Nell’ambito dell’ultimo bando per il Servizio Civile Universale l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS APS – Sezione Territoriale di CHIAVARI è pronta ad accogliere 5 volontari (di cui 1 volontario GMO Giovani Minori Opportunità – ISEE non superiore a Euro 10.000) per l’esecuzione del programma di intervento “Nuove generazioni per l’informazione il sostegno e l’inclusione sociale”.
Requisiti necessari per la partecipazione:
Età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti alla data del 15 febbraio 2021;
non aver ricevuto condanne;
non appartenere alle forze di polizia o ai corpi armati;
non aver già prestato il servizio civile nazionale/universale o averlo interrotto.
Per presentare la domanda occorreranno:
lo Spid, per i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero (qui le istruzioni per richiederlo: https://www.spid.gov.it/richiedi-spid). IMPORTANTE! Va attivato lo Spid con livello di sicurezza 2;
le credenziali da richiedere al Dipartimento, per i cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea o stranieri regolarmente soggiornanti in Italia (qui la procedura);
un curriculum vitae redatto sotto forma di autocertificazione (che riporta dunque la dicitura: “Il sottoscritto … ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute negli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell’articolo 76 del predetto D.P.R. n° 445/2000, sotto la propria responsabilità, dichiara …”) con allegato il documento di identità.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro lunedì 15 febbraio alle ore 14.00; è possibile presentarla esclusivamente online attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL), disponibile al link https://domandaonline.serviziocivile.it
Per accedere alle schede sintetiche dei progetti: https://www.uiciechi.it/serviziocivile/progetto1.pdf I volontari selezionati stipuleranno un contratto con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile, che provvederà a erogare un compenso mensile di € 439,50 per il periodo di 12 mesi di durata del servizio.
Si tratta di un’esperienza che permetterà di conoscere realtà diverse da quelle consuete che arricchiranno il proprio bagaglio culturale ed etico e perché no, il bagaglio di competenze professionali utili per l’inserimento nel mondo del lavoro.
Per qualsiasi informazione potete contattarci ai seguenti recapiti: Tel. 0185307650 mail: uicchi@uiciechi.it
GUARDIAMO AL FUTURO È stata dura, anzi, durissima, ma siamo tornati! L’emergenza ha messo in ginocchio tutto il paese e poi, ci siamo noi che con minime risorse viviamo per aiutare chi ha bisogno. Questa missione, però, per quanto sia la sfida più bella che abbiamo mai intrapreso, necessita di un costante sostegno. Siamo una realtà piccola che tutti i giorni si mette in gioco con un unico grande obiettivo, rendere più facile la quotidianità di tutte le persone con disabilità visiva. Adesso, come non mai, per continuare a essere una presenza importante sul territorio, abbiamo bisogno del tuo aiuto. Da oggi è aperta una raccolta fondi che ci consentirà di ripartire con tutto l’entusiasmo del mondo, ma per farlo ti chiediamo un piccolo contributo, anche l’equivalente di un caffè. AIUTACI A RIPARTIRE!
ENTRA A GUARDARE LA RACCOLTA FONDI NEL LINK QUI SOTTO:
Carissimi amici e soci È con grande dispiacere che vi comunichiamo, dopo settimane in cui siamo rimasti aperti provando a garantire continuità al nostro lavoro, che la sede dell’UICI di Chiavari rimarrà chiusa fino a data da destinarsi a causa dell’emergenza sanitaria Coronavirus. Tuttavia, non volendo lasciare soli i nostri soci, la nostra segretaria Anna e tutto il Consiglio vi invitano ad essere contattati sui loro telefoni personali in qualsiasi caso di bisogno. Vogliamo, inoltre, ricordare a tutti voi di seguire le indicazioni del Governo e di rimanere a casa. Siamo molto dispiaciuti e speriamo che questo difficile momento passi velocemente, in modo da tornare ad abbracciarci più forti e uniti di prima. ❤🌈#uicichiavari #iorestoacasa